Per DIETA si intende quell’unica e complessa modalità alimentare che è capace di garantire la nutrizione del vivente ossia l’equilibrio tra le masse corporee e l’energia in base alla propria specifica funzionalità ovvero al metabolismo personale.
E’ noto a tutti come siano diffuse tanto le notizie dietologiche quanto le diete, intese perlopiù come diete dimagranti. Nella maggioranza dei casi e nella migliore delle ipotesi si tratta di menù spesso stravaganti e non corrispondenti all’individuo. E’ bene sempre diffidare di chi fa diete senza averne le capacità e i requisiti.
Secondo la LEGGE gli unici due professionisti che possono prescrivere diete sono il MEDICO e il BIOLOGO (può fare diete solo ed esclusivamente soggetti privi di patologie quali ad es. diabete, ipertensione, obesità etc.)
Senza conoscenza non dovrebbe essere possibile alcuna correzione. Una conoscenza adeguata è possibile mediante l’uso di un metodo obiettivo in grado di valutare i processi di trasferimento e di trasformazione che avvengono all’interno dell’organismo vivente. Dunque senza la conoscenza delle necessità individuali non ci possono essere nè prevenzione nè cura. Poichè in tutti i momenti della vita ogni persona ha una propria abitudine alimentare che nel bene o nel male è definibile come dieta, le correzioni da effettuare al regime alimentare dovrebbero essere costanti per condurre l’individuo ad adottare una nuova dieta sostitutiva della precedente e comunque mirata all’ottenimento del migliore stato di salute possibile nelle condizioni fisiopatologiche accertate in cui esso si trova.
PRESTAZIONI ESEGUITE:
- DIETE PERSONALIZZATE DOPO ACCURATA DIAGNOSTICA IN BASE ALLE ANALISI EMATOCHIMICHE PRESCRITTE E ALLE INDAGINI DIAGNOSTICHE EFFETTUABILI CON PLICOMETRIA E/O IMPEDENZOMETRIA E/O DEXA IN BASE ALLE ESIGENZE CLINICHE.
- DIETA MEDITERRANEA – DIETA A ZONA – DIETA VEGETARIANA – DIETA VEGANA
- TEST DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI
- TEST DI NUTRIGENETICA
