SCHIAFFI BIOSTIMOLANTI (funziona?)

SCHIAFFI BIOSTIMOLANTI


L’ho sempre utilizzato a studio come esempio per spiegare alle pazienti il meccanismo delle principali tecniche biostimolanti di ringiovanimento viso: Sono più o meno basate tutte su uno stress controllato applicato sulla cute. Ad es:
– radiofrequenza: stress da calore
– ossigeno terapia: stress da radicali liberi
– needlig: stress provocato da microaghi

Oggi, lo SCHIAFFEGGIAMENTO DEL VISO (face-slapping) è basato su uno stress meccanico. 
La costosa moda viene dalla Thailandia (è un massaggio viso thailandese) anche se lo schiaffeggiamento o il pizzicotto è da sempre utilizzato per ravvivare il tessuto (dai tempi di cleopatra). IN COSA CONSISTE: si tratta di uno schiaffeggiamento leggero che aiuta a riattivare la circolazione nei punti giusti e a distendere l’epidermide, favorendo la scomparsa delle rughe. 
Si schiaffeggia il paziente per circa 20 min. Il costo è di circa 300 e (per una seduta). IL MIO PENSIERO: schiaffi leggeri riattivano sucuramente il circo e provocano uno stato infiammatorio che tende a distendere la cute (rendendo meno evidenti le rughe). Se dopo gli schiaffi applicate del ghiaggio sulla zona ridurrete l’edema infiammatorio e rivedrete le rughe 😉. Detto questo l’infiammazione tende però a stimolare i fibroblasti con risultati nel medio-lungo termine.
Evitate schiaffi nella regione perioculare (va picchiettata con i polpastrelli). Schiaffi dati con eccessiva forza provocano effetto contrario oltre a lesioni evidenti. Usate il buon senso. 
Che dire di più…… è la moda del momento!! Un ottimo motivo per applicare la più antica delle raccomandazioni della religione cristiana: “porgi l’altra guancia”. #estetica #bellezza #medicinaestetica #facesalpping #corradomazzeo #beauty

Saluti
Dr Corrado Mazzeo

Pubblicato da CorradoMazzeo

Medico Chirurgo Medicina Estetica Nutrizione Umana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: